Dopo essere entrato a far parte del gruppo Cariparma, anche Friuladria si è dovuta adeguare con un proprio sistema automatizzato che consenta ai clienti di accedere al proprio conto deposito online attraverso il friuladria home banking. Cosa differenzia il friuladria home banking da quello Cariparma? Soprattutto il tipo di clientela: infatti il friuladria home banking gestisce soltanto le piccole e medie imprese e non il semplice correntista come Cariparma. Questa specializzazione consente dei servizi accessori al classico conto deposito online o presso la banca. Infatti, tra i servizi del friuladria home banking troviamo la possibilità di vendere direttamente online dal proprio pannello di accesso al conto deposito, oppure creare dei fogli informativi in base ai prodotti che vende online.
Banche
Le banche a rischio fallimento
I test per misurare l’affidabilità delle banche – Parliamo di banche e di stress test, i test che hanno debuttato negli anni scorsi proprio per
Banche Online a confronto 2011 – 2012: la guida
Banche Online a Confronto 2011-2012 è solo il preambolo, di una tra le tantissime richieste alle quali gli utenti web cercano con attenzione risposte concrete ed affidabili. I servizi offerti dalle Banche online a confronto 2011 – 2012 non sono più destinati a pochi esperti di tecnologia, e non sono più relegati a poche operazioni essenziali che costringevano i correntisti a mantenere anche il conto corrente tradizionale.
Le interfacce per l’uso dell’internet banking sono tutte molto semplici, e intuitive, e i servizi sono spesso più completi rispetto a quelli messi a disposizione dai conti corrente tradizionali di base, ed ovviamente non si può trascurare la componente economica, e la comodità, senza più file né orari, per poter realmente utilizzare i servizi in totale libertà.
Se per le banche online a confronto 2011 – 2012 (come periodo di riferimento) rimane ancora qualche remora legata alla sicurezza, è meglio metterla da parte. Tutte le banche online a confronto si sono dotate di sistemi basati su diversi codici legati ai vari livelli di operatività, e hanno sostenuto grandi investimenti per dotarsi di siti con il massimo grado di sicurezza purché si rispettino le istruzioni di uso e qualche piccolo suggerimento dato dalla stessa banca.
Mettiamo allora le migliori Banche Online a confronto 2011 – 2012, al fine di individuare quelle più adatte alle nostre esigenze, o meglio, alle esigenze del proprio portafoglio.
La Rivoluzione in Islanda pacifica, silenziosa ed… economica
Se vi parlassimo della Rivoluzione in Islanda, (definita pacifica e silenziosa per i motivi che capirete continuando a leggere) probabilmente in molti, non saprebbero neanche di cosa si tratta e quando è avvenuta. In realtà, i recenti avvenimenti avvenuti nella Nazione Islandese sono rimasti inspiegabilmente nascosti, e probabilmente troppo sottovalutati da analisti ed esperti di Economia.
Ma cosa è accaduto esattamente con la Rivoluzione in Islanda, e perché gli avvenimenti potrebbero essere riproposti ed avere ripercussioni in tutta Europa? Andiamo con ordine, rappresentando, nel dettaglio, tutti gli avvenimenti accaduti di recente.
Migliore Carta Prepagata: quale scegliere
Sempre più persone sono alla ricerca della migliore Carta Prepagata, in grado di fornire la possibilità di pagamento online senza necessità di essere legata ad un Conto Corrente Bancario. Una carta prepagata, utile anche nel periodo delle vacanze, consente di poter evitare di avere con se troppo contante, e di limitare i rischi proprio perché l’importo disponibile massimo è quello già versato in precedenza.
In questo articolo analizzeremo alcuni ottimi candidati ad essere considerati come la migliore Carta Prepagata 2011 – 2012, per le caratteristiche di sicurezza, praticità, spese e commissioni.
CheBanca: di che cosa si tratta?
CheBanca: se ne sente spesso parlare ma, concretamente, non si ha un’idea ben chiara su che cos’è CheBanca e, ancor più nello specifico, quali sono i servizi offerti per cui, al fine di orientarsi correttamente tra le risorse proposte, appare opportuno fornire un quadro generico della situazione.
CheBanca, così come recita lo stesso slogan, è la banca per tutti del gruppo Mediobanca che, configurandosi come un progetto interamente made in Italy, pone come obiettivo quello di offrire tanto ai privati quanto ai nuclei familiari la possibilità di gestire i propri risparmi in tutta sicurezza.