Home » Varie » Il modulo assegni familiari

Il modulo assegni familiari

aa

Il modulo assegni familiari rappresenta una buona possibilità per quanto riguarda una purtroppo sempre più ampia fetta della nostra popolazione che sta sentendo la crisi e le sue conseguenze in modo sempre più tangibile. Si tratta, a ben guardare di una possibilità assolutamente vantaggiosa e, proprio per questo, il modulo assegni familiari poggia su una lunga serie di restrizioni che è bene conoscere in partenza per evitare errori e brutte sorprese al momento della compilazione del modulo assegni familiari. Anche perché si tratta di una materia cui prestare sempre la massima attenzione anche perchè spesso in divenire in seguito alle differenze tra Modulo Assegni Familiari INPS 2010, Modulo Assegni Familiari 2011 INPS, Modulo Assegni Familiari 2012 2013 e anche il Modulo Assegni Familiari Tesoro.

Il modulo assegni familiari: che cosa sono

Procediamo dunque con ordine come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo e iniziamo a comprendere che cosa è il modulo assegni familiari prima ancora di pensare a Scaricare Modulo Assegni Familiari e alla Compilazione Modulo Assegno Familiare: si tratta di una prestazione elargita a sostegno delle famiglie meno abbienti e di alcune categorie di lavoratori che non raggiungono una determinata soglia di reddito stabilita ad hoc dalla legge del nostro Paese. Per quanto riguarda le categorie di lavoratori che possono fare richiesta del modulo assegni familiari la legge è molto chiara in quanto si tratta di: coltivatori diretti, mezzadri, coloni, titolari delle pensioni a carico nella gestione speciale dei lavoratori autonomia (come artigiani, coltivatori diretti, coloni e mezzadri).

Leggi  Il Prestito Pensionati Inps Banca Intesa

Il modulo assegni familiari: i beneficiari

Il modulo assegni familiari può essere richiesto, per chi rientra nelle condizioni appena sintetizzate, per ogni familiare vivente a carico. Occorre dunque comprendere chi sono i familiari viventi a carico nella disciplina del modulo assegni familiari. Si tratta di: il coniuge (anche se è separato ma rimane a carico), i figlio o gli equiparati ai figli anche se non convivono a patto che siano minorenni, studenti di scuola media inferiore (massimo 21 anni), universitari (fino a 26 anni), inabili al lavoro (senza limitazioni d’età), fratelli, sorelle e nipoti del richiedente modulo assegni familiari in possesso delle medesime condizioni.

Leggi anche:
Elenco numeri verdi in Italia
elenco numeri verdi italia

I numeri verdi sono uno degli strumenti più semplici ed efficaci per entrare in contatto con aziende, enti pubblici o Read more

Cessione di quote SRL a titolo gratuito: procedura e aspetti fiscali
cessione quote srl gratuitamente

Le quote di una SRL possono essere trasferite a titolo gratuito, ma il passaggio deve avvenire davanti alla presenza di Read more

Unicredit saldo e movimenti: come controllare conto e Genius Card online
saldo unicreit

Tenere d’occhio il saldo e i movimenti Unicredit è una delle abitudini più importanti quando si parla di gestione delle Read more

Come annullare bonifico: tempi e modalità
annullamento bonifico

In un momento di distrazione può capitare a tutti di digitare l’IBAN sbagliato, scrivere il nome del beneficiario in modo Read more

Telemaco InfoCamere 2025: guida pratica per imprese e professionisti
telemaco call center

Se hai un’attività o ti occupi di pratiche aziendali, probabilmente hai già sentito parlare del portale Telemaco di InfoCamere. Questo Read more

Lascia un commento