Home » Banche » Le banche torneranno a puntare sui mutui e prestiti nel 2015

Le banche torneranno a puntare sui mutui e prestiti nel 2015

banche e mutuiNon molti sanno che lo Spread ( il differenziale tra il rendimento dei titoli di stato Italiano e quelli tedeschi ) è sceso moltissimo nell’ultimo anno, toccando, oggi che scrivo i 110 punti base. Un valore decisamente basso se paragonato a quello toccato 2 anni fa con Spread oltre i 400.

Non fa notizia il mini Spread come lo hanno ribattezzato. Ma presenta delle conseguenze decisamente interessanti nel mondo delle Banche, dei mutui e dei prestiti personali e dei prestiti alle aziende.

Con lo Spread alto, alle Banche conveniva comprare e soprattutto “speculare” sui titoli di stato Italiani, guadagnando cifre percentuali davvero importanti, se consideriamo che lo Stato Italiano non è stato mai davvero a rischio insolvibilità.

Oggi con lo Spread basso, molto basso, questa tipologia di investimenti non conviene più e le banche sono motivate a tornare al business model tradizionale, quello di prestare e vendere denaro. La conseguenza pratica sarà sul fatto che i mutui e i prestiti costeranno molto meno e che verranno anche erogati con più tranquillità rispetto agli ultimi 2 anni, dove molti istituti bancari avevano chiuso i rubinetti.

Banche: Mutui e tassi

Ricordiamo quello che succedeva nel 2014:

I tassi per l’anno scorso si presentavano, in media, tra i 1,9% e 2,4%. Con l’1,9% per i mutui sul 50% del valore del bene acquistato e il 2,4% per i mutui sull ‘80% del valore acquistato.

Vediamo cosa succederà nel 2015:

Per questo anno i tassi potrebbero scendere fino al 1,6% per il 50% del valore del bene e 2,1% per i mutui all’80%

Banche: Plafon di investimento dedicato

La vera novità non saranno i tassi. Molte persone si aspettavano una riduzione degli stessi. Ma sarà la volontà di accendere mutui e di erogare prestiti. Molti istituti bancari stanno mettendo in bilancio cifre davvero importanti da immettere sul mercato. Molte di queste cifre arrivano dalle speculazioni sui titoli di stato.

Leggi  MyCash, la carta prepagata BNL
Leggi anche:
Assegno irregolare di girata: cosa significa, cause e cosa fare
assegno irregolare di girata

L’assegno irregolare di girata viene segnalato dalla banca perché il titolo non rispetta le regole che permettono il trasferimento da Read more

Carta BancoPosta Più Compass: costi, limiti e come funziona
Carta BancoPosta Più Compass

La carta BancoPosta Più o Carta BancoPosta Più Compass è una carta di credito emessa da Compass e collegata al Read more

Quanto tempo serve per incassare un assegno postale in banca
assegno postale banca

Hai ricevuto un assegno postale e vuoi capire quanto tempo passerà prima di poter usare quei soldi? Se non hai Read more

Come annullare bonifico: tempi e modalità
annullamento bonifico

In un momento di distrazione può capitare a tutti di digitare l’IBAN sbagliato, scrivere il nome del beneficiario in modo Read more

Successione e conto corrente: come funziona?
successione e conto corrente

Quando il titolare di un conto corrente muore cosa succede? Devi sapere che la banca congela temporaneamente il conto del Read more

La successione per il conto corrente cointestato: ecco cosa fare
successione conto corrente cointestato

Quando si affronta una successione ereditaria, il conto corrente cointestato è probabilmente uno dei casi più complicati che si possono Read more

Lascia un commento