Il costo di un funerale in Italia dipende da molti fattori e dal numero e tipo di accessori e servizi extra della cerimonia funebre.
Negli ultimi anni, post pandemia, c’è stato un aumento medio del costo dei funerali di circa 500-800 euro, ma spendere poco è comunque ancora possibile.
A far lievitare la spesa, in particolare, è il tipo di cassa e le possibili personalizzazioni richieste in base alla fisicità del defunto: in alcuni casi, potrebbe anche essere necessaria una bara creata su misura, molto più costosa di una cassa di dimensioni standard.
Qual è il costo medio di un funerale in Italia?
Tipo di cerimonia, servizi scelti, posizione geografica, sono solo alcune delle cose che influenzano il costo finale, in Italia, in media, il prezzo di un funerale completo è compreso tra i 1.500 e i 7000 euro.
In base alla regione, il costo del funerale può variare anche di molto, di seguito una tabella che riassume i costi medi anche tenendo conto della tipologia e della qualità del servizio funebre:
Regione | Funerale Economico | Funerale Standard | Funerale Personalizzato |
---|---|---|---|
Nord | 1.800 € – 2.500 € | 2.800 € – 4.000 € | 4.500 € – 7.000 € |
Centro | 1.600 € – 2.300 € | 2.500 € – 3.800 € | 4.000 € – 6.500 € |
Sud | 1.400 € – 2.000 € | 2.200 € – 3.500 € | 3.800 € – 6.000 € |
Il prezzo effettivo finale del funerale dipende dalle scelte personale e da eventuali esigenze specifiche. Per avere un’idea precisa del costo, consigliamo di chiedere preventivi a imprese funebri e di menzionare il proprio budget a disposizione.
Cosa influenza il prezzo del funerale?
Inizialmente, abbiamo detto che ci sono diversi fattori che influenzano il costo finale del funerale, nello specifico, bisogna tenere in considerazione:
- Tipologia di sepoltura (inumazione, tumulazione o cremazione);
- Materiale e lavorazione della bara;
- Servizi di preparazione della salma;
- Fiori e addobbi;
- Noleggio del carro funebre e trasporto;
- Materiale stampato e pubblicazione dei necrologi;
- Eventuale utilizzo della casa funeraria.
Il costo è comunque orientativamente definito soprattutto dalla tipologia di funerale scelto. Ad esempio, un funerale completo e personalizzato oscilla dai 3.000 fino a i 7.000 euro; un funerale con cremazione costa dai 1.800 ai 2.300 euro, mentre, per contenere i costi è possibile optare per un funerale economico, una soluzione che prevede solo i servizi essenziali, il cui prezzo oscilla dai 1.400 ai 2.500 euro.
Precisiamo che i costi medi indicati non includono le tasse e le spese cimiteriali, che variano in base al comune di residenza.
Costo dei componenti del funerale
Andando più ad analizzare le voci di spesa principale di un funerale possiamo capire in che modo alcune dettagli possono fare la differenza sul costo finale.
Ad esempio, una bara in abete o pino può partire da un prezzo di 500-700 euro, mentre un modello in mogano o rovere, raggiungere anche i 4.000 – 5.000 euro.
Anche la forma della bara fa la differenza (rettangolare, trapezoidale o personalizzata), inoltre, per la tumulazione è obbligatorio un rivestimento in zinco con relativa valvola di sfogo e questo impatto sul costo complessivo.
Il costo del trasporto della salma dipende dalla distanza da percorrere e dal tipo di mezzo scelto: per distanze superiori ai 2.000 km il costo al chilometro è di 0,70 euro, mentre per chilometraggio superiori, anche di 0,90 al km. Per il mezzo, invece, è possibile scegliere tra soluzioni più o meno eleganti e questo dipende per lo più dal budget che si ha disposizione.
Ci sono poi da considerare: preparazione del defunto (igienizzazione e vestizione della salma), cerimonia, sepoltura o cremazione, pratiche burocratiche e permessi, stampa di materiale commemorativo, necrologi, tutte voci di spesa che possono incidere notevolmente sul costo finale del funerale.
Ogni dettaglio, infatti, comporta un costo specifico e spesso non preventivato, ecco qualche prezzo indicativo per orientarti meglio:
Voce di spesa | Costo medio |
---|---|
Igienizzazione e vestizione della salma | 150 € – 300 € |
Trasporto funebre | 200 € – 500 € |
Cerimonia funebre (chiesa o sala del commiato) | 300 € – 800 € |
Cremazione | 500 € – 900 € |
Sepoltura (tumulazione o inumazione) | 800 € – 2.500 € |
Pratiche burocratiche e permessi | 150 € – 300 € |
Stampa necrologi e materiale commemorativo | 50 € – 200 € |
Addobbi floreali | 100 € – 400 € |
Quanto costa una bara?
Il prezzo di una bara in Italia si aggira intorno ai 1.500 euro: i modelli in legno partono da circa 1.000 euro e possono superare i 2.000 se realizzati con essenze pregiate o decorazioni artigianali. Le bare in metallo, più costose e raffinate, possono arrivare oltre i 3.000 euro. Le opzioni più economiche, come quelle in plastica o materiali compositi, costano tra i 500 e i 1.000 euro.
Quanto costa un funerale con cremazione?
Un funerale con cremazione in Italia può costare, in media, tra i 2.000 e i 4.000 euro, mentre la sola cremazione in sé, ha un costo che oscilla dai 300 ai 600 euro.