La nuova riforma delle pensioni

riforma delle pensioni

Fine settimana ricco di spunti per il nostro paese, con l’asta Btp che ha raggiunto tassi record, i btp a due anni che volano all’8 per cento e l’agenzia di rating Fitch che vede l’Italia gi in recessione. Urgono quindi interventi veloci ed ecco che l’esecutivo accelera sia sulle nomine politiche (già pronta la lista dei sottosegretari che verrà approvata ad inizio settimana) e sulle riforme chieste a gran voce da Bruxelles.

Sembra delineata quella che appare una delle riforme che più coinvolge i cittadini, e cioè quella riguardante le pensioni. Come dichiarato dallo stesso ministro competente, Elsa Fornero, l’intervento oltre ad adeguare il nostro sistema contributivo allo standard europeo dovrà avere un ruolo di modifica strutturale e porre un po’ d’ordine in una materia che sino ad oggi è stata modificata più volte, ma mai completamente.

Il sistema BPM Banking

BPM BankingIl BPM Banking è il sistema online che la banca Popolare di Milano ha ideato per i suoi correntisti (privati, giovani, aziende), che possono gestire con sicurezza il proprio conto corrente effettuando tutte le operazioni bancarie online senza perdere tempo davanti ad un bancomat o in fila allo sportello della banca. L’Home del sito si presenta semplice, si carica in un attimo (si pensa anche a chi ha un conto e la connessione lenta) e consente il Login immediato nella colonna di destra. Se siamo in giro, possiamo sfruttare il mobile banking, il servizio innovativo che ci consente di effettuare operazioni online direttamente da cellulare. Scopriamo queste opportunità nel dettaglio.

Risparmiare con l’assicurazione online

Risparmiare con l'assicurazione onlineRisparmiare con l’assicurazione online è un modo come un altro per fronteggiare la crisi finanziaria. In molti eseguono online operazioni in borsa, ma temono che stipulare un contratto online nasconda delle clausole, che poi si rivelano problematiche in caso di necessità, quando si ricorre alla polizza assicurativa. Risparmiare con l’assicurazione online, in realtà, risulta più sicuro e conveniente rispetto alle polizze assicurative tradizionali se si seguono alcuni accorgimenti che utilizzeremmo per qualsiasi acquisto online.

Il nuovo piano casa 2012

piano casa 2012Il nuovo piano casa 2012 non è ancora stato ufficialmente varato, ma le indiscrezioni sono tante, insistenti ed avvalorate dal programma del nuovo Governo Monti. In particolare, le voci più insistenti sul piano casa 2012 riguardano la reintroduzione dell’ICI e una nuova Imu (Imposta municipale) in sostituzione della Tarsu. Insomma, una forma di patrimoniale che lo stato applicherebbe anche ai cittadini in possesso della sola prima casa, anzi, anche a chi è in affitto (in quel caso non si chiamerebbe ICI, ma siamo sullo stesso piano). Le congetture aumentano e il Governo trova l’appoggio della maggior parte dei partiti, anche se su piani diversi. C’è chi, come il Pdl, non vuole sentir parlare di patrimoniale sui grandi redditi e chi, come il Pd, rifiuta l’ICI sulla prima casa.

La pec gratuita aziende poste italiane

pec gratuita aziende poste italianeLa pec gratuita aziende poste italiane è un nuovo servizio che Poste Italiane offre esclusivamente alle persone giuridiche (ovvero alle società e alle aziende), nato successivamente al blocco delle iscrizioni per la pec dal sito del Ministero (il blocco è stato dettato dal sovraccarico delle domande di registrazione). La novità di Poste Italiane consiste in una gestione della posta elettronica veloce, semplice da utilizzare e semplice da espandere. In più, diversamente dalla pec governativa, la pec gratuita aziende poste italiane ci permette di inserire un nome a piacere alla nostra casella e di averne anche più di una.

Come cambieranno le pensioni

ll neo ministro del lavoro Fornero ha chiaramente stabilito che il sistema pensionistico attuale verrà riformato introducendo per tutti un sistema di tipo retributivo. Pertanto

Il consolidamento debiti offerte sul mercato

consolidamento debiti offerte sul mercatoIl consolidamento debiti offerte sul mercato è una delle forme di prestito più richieste, in quanto si tratta di rifinanziare forme di prestito precedenti che la nuova banca estinguerà al posto nostro, accorpando in un unico piano di ammortamento tutte le nostre pratiche in corso ad un tasso di interesse minore e più dilazionato nel tempo. Il consolidamento debiti offerte sul mercato non è soltanto un sistema utilizzato dai cattivi pagatori che hanno l’esigenza di uscire dal registro del CRIF, ma anche un modo che le aziende e i privati utilizzano per snellire le procedure inerenti al prestito delle banche: infatti, in questo modo potremo pagare mutui e prestito per l’acquisto dell’auto in un’unica soluzione senza avere un conto in più banche.

La caduta di Finmeccanica e Guarguaglini

Guarguaglini

La notizia del giorno riguarda sicuramente la posizione di finmeccanica e del suo ex amministratore Pierfrancesco Guarguaglini dopo che L’enav ( azienda statale) e diversi alti dirigenti sono stati arrestati con l’accusa di false sottofatturazioni che hanno generato fondi neri e mazzette.

Una situazione non facile anche perché a vario titolo sarebbe coinvolta anche la moglie di Guarguaglini, nominata a capo si un’azienda controllata dalla stessa finmeccanica, cioè la Selex Impianti. Ad aggravare la posizione dell’ex amministratore delegato vi sarebbero le dichiarazioni rilasciate dal suo braccio destro, Lorenzo Borgogno a capo delle relazioni esterne del gruppo statale.

La tredicesima statali a rischio

tredicesima statali a rischioIl Governo Berlusconi aveva varato, insieme al blocco del turn-over per gli statali, anche delle misure che prevedevano una riduzione della tredicesima statali a rischio a causa delle pressioni europee della lettera di Trichet e Draghi dell’Agosto 2011, oppure un’eliminazione delle tredicesime basata sul rendimento del dipendente dello stato (meno o peggio lavori, meno possibilità hai di avere la tredicesima). Si trattava di un’operazione del Governo Berlusconi per battere un po’ cassa, insieme alle strategie di Brunetta contro i “fannulloni”. Il Governo Monti pone la tredicesima statali a rischio?