Banca Fideuram Online

Banca Fideuram OnlineBanca Fideuram Online fa parte delle banche online (un esempio è l’Ing Direct, che si è piazzata sul Mercato come banca online e poi è passata alle filiali). Come molte banche, nasce nel 1968 e nel 2002 entra nel Mercato online quando la società passa in mano ad Intesa San Paolo. In pratica, le due banche gestiscono insieme le forme di conto corrente e di private banking. I contanti restano così in Intesa San Paolo, offrendo tutte le garanzie che solo un home banking di primissimo ordine come Banca Fideuram Online può offrire. Ecco le maggiori caratteristiche è l’offerta per il conto corrente online di Banca Fideuram Online.

Conto Corrente Zero Spese

Conto Corrente Zero SpeseConto Corrente Zero Spese: tra le offerte sul Mercato delle banche in piena crisi economica è comparsa questa definizione per attirare nuovi cliente. Conto Corrente Zero Spese è una frase che può significare vari aspetti: l’assenza di alcune spese (come l’apertura o la chiusura del conto corrente), l’assenza di una tra le spese, l’assenza di tutte le spese. Vale la pena di vederci chiaro, non fosse altro che il Mercato online si fa sempre più pressante con questo tipo di novità da parte delle banche. Ecco quello che c’è da sapere in fatto di conto corrente in tempi di crisi economica.

Calendario 2012 Tascabile da scaricare

Calendario 2012 Tascabile da scaricareCalendario 2012 Tascabile da scaricare: un’ottima soluzione in tempi di crisi economica per gli italiani che hanno a che fare con le tasse mensili e con l’iva da pagare e puntano al risparmio almeno per quanto riguarda la piccola oggettistica da ufficio. Infatti, ad oggi i calendari sono uno degli strumenti più costosi: si parte da una base di 7 € per arrivare ai 20/25 € nel caso di quelli personalizzati. Il Calendario 2012 Tascabile da scaricare diventa così un’occasione di risparmio, senza rinunciare agli appuntamenti e alle annotazioni a lato. Sono moltissimi i servizi online gratis che danno questa opportunità per chi tiene conto delle proprie necessità, ma anche della praticità.

Conto Corrente più conveniente

Conto Corrente più convenienteConto Corrente più conveniente: la scelta in tempi di crisi è dettata dall’esistenza o meno di spese accessorie mensili o annuali da affrontare. Infatti, con la nuova tassazione tramite bollo per il conto corrente, l’idea è di affidarsi alle banche che riescono ad assicurare la loro efficienza anche online e che non facciano tante storie nel momento in cui il cliente deve chiudere il conto corrente. La crisi avanza e i tempi sono frenetici: un ottimo sistema online che ci consenta di pagare le utenze e di trasferire facilmente denaro senza perdere tempo nelle banche è già indice di gradimento da parte dei clienti. Conto Corrente più conveniente: ecco dove cercarlo!

Migliore conto deposito

Migliore conto depositoMigliore conto deposito: se lo chiedono gli italiani che cercano un conto deposito che, anche se vincolato, dia reali possibilità di rendimento, magari già dopo un anno e che consenta di gestire le somme vincolate. Migliore conto deposito, però, non significa soltanto questo, ma anche affidabilità delle banche sul Mercato alle quali ci rivolgiamo, la possibilità di gestire il nostro conto deposito online e a quanto ammonta l’interesse netto all’anno (ovvero esentasse, dopo gli ultimi bolli applicati con i decreti governativi). Ecco allora quali sono le forme di conto deposito sul Mercato più appetibili e come riconoscere il Migliore conto deposito.

Le novità in merito all'Imu

Il decreto 201 del 2011 ( denominato anche decreto salva Italia) varato dal governo Monti ha reintrodotto l’ici anche per i proprietari di prime case.

I benefici della legge 104/92

  Il 5 Febbraio 1992 venne promulgata una legge, ben più famosa come “legge 104/92”, il cui nome per esteso è: Legge quadro per l’assistenza,