L'abolizione articolo 18

abolizione articolo 18L’abolizione articolo 18 è un tema discusso recentemente per quanto riguarda il lavoro e le riforme che intende fare al riguardo il Governo per dare opportunità lavoro per i giovani. I sindacati sono stati i primi ad annunciare scioperi ad oltranza e l’idea che è passata che l’unico modo per salvare la nostra Economia è l’abolizione articolo 18, che tutto il lavoro è tutelato dallo stato e dai sindacati e che, in ultima analisi, Monti è  pazzo. Quali, allora, le reali opportunità lavoro per i giovani? Cosa comporterà l’abolizione articolo 18?

Inviare soldi in Svizzera

soldi in SvizzeraParliamo di soldi in Svizzera: un argomento che diventa attuale ogni volta che si parla di tasse, evasione, crisi. Sfatiamo subito qualche mito: inviare soldi in Svizzera non è un reato se si pagano le tasse sui contanti investiti. Cosa significa? Gli italiani possono mandare tutti i soldi in Svizzera che hanno pagando le tasse svizzere (agevolate rispetto alle nostre tasse) sui contanti inviati ed investiti, purché dichiarino nella dichiarazione dei redditi di averli. Naturalmente, se la dichiarazione dei redditi non coincide con i contanti che avete inviato, parliamo di evasione che è reato. Se gli italiani, invece, decidono di investire i propri soldi in Svizzera in modo coerente con i redditi rilevati al fisco, dov’è il problema? C’è anche un’opzione online!

Il rendimento buoni postali fruttiferi

rendimento buoni postali fruttiferiIl rendimento buoni postali fruttiferi è stato scelto da tutti gli italiani che volevano investire nel risparmio ed essere sicuri del proprio investimento. Infatti, inserire i propri contanti in questo circuito è aumentato dello 0,4%, contro un calo del 4% su un conto corrente bancario. Uno 0,4% che vale 6 miliardi di euro. Quali sono i vantaggi per chi decide di investire in questo strumento di Poste Italiane? Qual è il rendimento buoni postali fruttiferi? Quali sono le tasse applicate a questo investimento?

La firma digitale gratis online

firma digitale gratis onlineLa firma digitale gratis online viene ormai richiesta da molte società estere che hanno a che fare con le società italiane e torna alla ribalta dopo l’avvenuta digitalizzazione di tantissimi documenti come il certificato di residenza. Un pregiudizio comune è che la firma digitale gratis online serva solo alle società e che valga di meno rispetto alla firma con la penna. In realtà, la digitalizzazione dei documenti è già avvenuta in molti Paesi europei e non e la firma digitale gratis online ha lo stesso valore legale e vincolante sui documenti e sugli accordi tra società pari alla firma tradizionale (a meno che non sia modificata artificiosamente). Esistono diversi modi per creare la propria firma digitale gratis online. Vediamo come.