Aprire uno studio legale: tutti gli italiani che studiano a Giurisprudenza pensano che aprire uno studio legale dopo la fase del praticantato sia uno scherzo. In realtà, si tratta di creare una vera e propria società, dove è necessario aprire una startup, trovare dei finanziamenti, scegliere gli strumenti giuridici più convenienti, trovare la sede e i settori di specificità. Infatti, gli italiani iscritti all’albo degli avvocati sono così tanti che, in periodo di crisi economica e di altissima concorrenza, è necessario specializzarsi con servizi mirati e con un business plan pianificato ed approfondito. Vediamo, allora, come aprire uno studio legale analizzando spese, finanziamenti, sedi, ecc.
Il software 730 2012
Come scaricare gratis il software 730 2012 Tra poche settimane, come noto, scadrà il termine massimo entro cui presentare il proprio modello 730 2012 relativo
Il modulo di pagamento dell'IMU 2012
Una delle più importanti e discusse novità apportate dal governo tecnico presieduto da Mario Monti è stata sicuramente l’introduzione dell’IMU, l’Imposta Municipale Propria che andrà a sostituire
Aprire una startup
Aprire una startup: con la crisi del lavoro, sono tantissimi gli italiani che decidono di aprire una startup per dare vita ad una società (anche se nella forma della ditta individuale o della micro-impresa) avvalendosi di risorse quali quelle offerte dai finanziamenti europei e dai finanziamenti per il Franchising tramite Invitalia. Aprire una startup non è un processo così immediato e semplice, come possono far credere gli italiani che hanno già avviato la loro società in tempi di crisi del lavoro e calo dei consumi: cosa impedisce di aprire una startup? Qual è l’arma segreta per non chiudere la nostra società prima dei 5 anni previsti dai finanziamenti pubblici?
Come calcolare l'IMU 2012 online
Come ormai tutti ben saprete, a partire da Giugno 2012 gli italiani dovranno pagare l’IMU, la tassa comunale che andrà a sostituire l’ICI per la prima
Le previsioni per gli spread dei mutui 2012
Come abbiamo detto tante volte, il momento economico-finanziario che il nostro Paese sta attraversando sembrerebbe scoraggiare apertamente l’investimento di denaro nell’accensione di un mutuo. D’altra
Investimenti semestrali
Investimenti semestrali: parliamo a chi vuole investire capitali in azioni senza dover aspettare un anno per ottenerne un rendimento redditizio. Infatti, la crisi finanziari ha costretto gli italiani a ridurre le modalità di risparmio e di investimento e questo sconsiglia chi vorrebbe investire capitali in azioni a lungo termine. Gli investimenti semestrali rappresentano quindi un’ottima risposta, purché gli italiani sappiano scegliere bene. Al momento gli investimenti semestrali più redditizi in termini di rendimento sono i BOT, titoli di stato che avevano subìto un lieve calo negli ultimi tempi. Come mai? Perché vale la pena di investire capitali in azioni di questo tipo?
Assistenza infortunistica stradale
Assistenza infortunistica stradale: gli italiani che hanno un’ auto, possono trovarsi nella necessità di richiedere interventi da parte dello stato nel momento in cui avviene un incidente stradale, in cui uno dei due conducenti o un passeggero non restano illesi, ma riportano gravi patologie (in qualche caso invalidanti) a seguito dell’incidente stesso. E’ il motivo per cui gli italiani sono tenuti dalla legge ad avere una copertura assicurativa per la propria auto (la cosiddetta RCA), proprio per pagare eventuali danni provocati non necessariamente volontariamente. Come richiedere assistenza infortunistica stradale nei primi momenti e nei periodo successivi all’incidente d’auto?
Rettifica unilav dopo 5 giorni
Rettifica unilav dopo 5 giorni: parliamo di tutti i documenti necessari quando si inizia un lavoro come dipendenti pubblici (anche a tempo determinato). In questo periodo di crisi del lavoro, documenti inviati erroneamente o con una comunicazione obsoleta possono pregiudicare un contratto di lavoro favorevole, soprattutto in un periodo dove ci sono poche opportunità lavoro per i giovani. Anche chi non lavora come dipendenti pubblici, ma semplicemente inizia un’attività o trova un lavoro occasionale nel privato, se soggetto ad agevolazione perché tra gli italiani disoccupati, deve inviare i documenti per la rettifica unilav dopo 5 giorni dall’inizio dell’attività lavorativa o dopo la firma del contratto di lavoro.
Gli sgravi contributivi per i lavoratori in mobilità 2012
La Legge di Stabilità e gli sgravi contributivi per i lavoratori in mobilità 2012 Tra quelle che sono le novità apportate nel mondo del lavoro