Lettera riduzione affitto

lettera riduzione affittoLettera riduzione affitto: una reale possibilità di risparmio in tempi di crisi economica per gli italiani che vivono in una casa con contratti di locazione. Il 20% degli italiani vive in affitto e spesso si trova nell’impossibilità nel pagamento del canone di locazione al proprietario. Prima che questo avvenga, gli italiani hanno due possibilità: la prima è certamente sfruttare i canoni utilizzati come caparra. Infatti, come ben sapete, nei contratti di locazione la caparra è necessaria a garantire il proprietario in caso di momentaneo mancato pagamento dell’inquilino. Un’altra possibilità è la cosiddetta lettera riduzione affitto. Si tratta di documenti fondamentali nel momento in cui gli italiani non abbiano possibilità di difendersi.

Ravvedimento Imu 2012

ravvedimento Imu 2012Ravvedimento Imu 2012: parliamo dell’ultima opportunità per il pagamento delle tasse per la casa di proprietà degli italiani come la prima rata dell’IMU. Come ben sapete, infatti, il termine ultimo per effettuare il pagamento dell’ex ICI con il modello F24 presso gli uffici di Poste Italiane e presso le banche dove abbiamo il conto corrente, è stato lo scorso 18 Giugno. Il ravvedimento Imu 2012, però, è ancora possibile per gli italiani che non hanno effettuato il pagamento della prima rata sull’ex ICI sulla prima e seconda casa entro il 5 luglio con una sovrattassa dello 0,2% dell’importo del pagamento. In questo vediamo come effettuare il ravvedimento Imu 2012 senza ulteriori conseguenze dal punto di vista fiscale per gli italiani.

Riforma del lavoro 2012

riforma del lavoro 2012Riforma del lavoro 2012: parliamo delle novità del decreto legge del Ministro Fornero e del governo Monti. Oggi, alle 17, si terrà il voto finale al Senato per quanto riguarda la riforma del lavoro 2012 che, secondo il governo monti, dovrebbe stimolare il mercato del lavoro garantendo nuove opportunità lavoro per i giovani precari. La riforma del lavoro 2012 riguarderà anche il caso degli esodati, ai quali si cercherà di trovare una soluzione dopo averla data ai primi 69000 lavoratori italiani in questa situazione che li rende garantiti quanto i precari italiani. Infatti, il mercato del lavoro oggi assegna lavori precari anche agli over 60, se sono fortunati a trovare un posto di lavoro.

Risparmiare sulle vacanze

risparmiare sulle vacanzeRisparmiare sulle vacanze sembra diventato un nuovo must tra gli italiani. Molti ci rinunciano a causa della crisi economica e delle nuove tasse, oppure per la perdita del lavoro, molti altri riducono le proprie ferie per risparmiare sulle vacanze pur di dire di essere stato in vacanza in qualche posto, se non esotico, il più lontano possibile da casa propria. D’altra parte, più che un must sembra una vera e propria necessità quella di risparmiare sulle vacanze per godere un po’ di relax senza far piangere il portafoglio degli italiani. Vediamo come tagliare le spese in fatto di vacanze, senza rinunciare al divertimento tipico dell’estate.

Registrazione atti privati

registrazione atti privatiRegistrazione atti privati: parliamo delle opportunità lavoro per i giovani, ma anche per tutte quelle collaborazioni che non prevedono la firma dal notaio, con le conseguenti spese notarili. La registrazione atti privati consiste nel stipulare un accordo tra le parti attraverso un contratto, che non prevede grosse spese dal punto di vista fiscale, perciò risulta molto consigliato quando entrambi i contraenti non siano occupati nei settori pubblici, ma necessitino di un contratto che regoli la reciproca attività. Facciamo l’esempio di una compravendita di un immobile di proprietà degli italiani per capire come funziona la registrazione atti privati.

Busta paga colf

busta paga colfBusta paga colf: parliamo del pagamento degli stipendi di dipendenti insostituibili per la vita di tutti i giorni degli italiani. Infatti, la colf consente di mantenere la casa in ordine anche se il lavoro riduce notevolmente il tempo da dedicare a sé e agli altri. Purtroppo, un lavoro di questo tipo è spesso soggetto all’evasione e diventa lavoro nero. per questo, oggi parleremo della busta paga colf evidenziando tutte le tasse da pagare all’agenzia delle entrate, quali sono i documenti previsti e dove possiamo rivolgerci per i calcoli esatti e per essere in regola con il fisco. Ecco tutto quello che c’è da sapere dal punto di vista fiscale sulla busta paga colf.