Cos’è Wazzub? Si tratta di un portale online che invita a registrarsi per guadagnare online semplicemente navigando. Per capire cos’è Wazzub dobbiamo fare riferimento a siti simili che offrono agli utenti e ai clienti la possibilità di guadagnare online semplicemente visitando alcuni siti al posto di altri o rispondendo ad una call to action. Oggi scopriamo cos’è Wazzub sia dal punto di vista di chi intende investire (clienti) sia dal punto di vista dell’utente che intende registrarsi.
Il fondo di credito per i nuovi nati 2012 2013
Da quanto apprendiamo direttamente dal sito Internet ufficiale del Governo Italiano, è stato proprio pochissimi giorni fa (in data 31 Luglio 2012) che si è
Srl a capitale ridotto
Srl a capitale ridotto: è una delle grosse novità promosse dall’entrata in vigore Decreto Sviluppo 2012 per quanto riguarda le nuove società in fase di start up. Gli italiani che possono aprire una Srl a capitale ridotto devono avere un’età non inferiore ai 35 anni e un bilancio non superiore a 9999 euro l’anno (facendo riferimento alla dichiarazione dei redditi). Per gli italiani che hanno un’età compresa tra i 18 e i 34 anni, la legge già prevede la società a responsabilità limitata semplificata, che permette nuove opportunità lavoro per i giovani imprenditori. La Srl a capitale ridotto avrà come sigla srlcr, che definirà la società a responsabilità limitata a capitale ridotto. Quali sono i vantaggi della Srl a capitale ridotto?
Entrata in vigore Decreto Sviluppo 2012
Entrata in vigore Decreto Sviluppo 2012: nuove novità per gli italiani che si aspettano dall’entrata in vigore Decreto Sviluppo 2012 un netto risparmio in termini di aliquote e di detrazioni. Infatti, da questo punto di vista il Governo annuncia interessanti novità. La più interessante riguarda chi intende investire nel nostro stato: per aiutare settori chiave come l’edilizia, il Governo ha creato i project bond. Queste obbligazioni novità hanno lo stesso valore in termini di rendimento dei titoli di stato, pari al 12,5% di rendimento in tre anni. Chi decide di investire in questi titoli finanzia tutte le opere pubbliche nel proprio territorio e non solo. Vediamo tutte le altre novità promosse dal Governo per quanto riguarda l’Economia con l’entrata in vigore Decreto Sviluppo 2012.
I rischi del portafoglio remunerato Fineco
Prima di valutare nel dettaglio quali siano effettivamente i rischi del portafoglio remunerato Fineco, passiamo a descrivere brevemente in cosa consista il servizio e in
Grande fratello fiscale
Grande fratello fiscale: parliamo della lente del fisco che controllerà il conto corrente online degli italiani per verificare fenomeni come l’evasione fiscale. La nuova operazione dell’agenzia delle entrate con l’aiuto del Governo entrerà nel conto corrente italiano ed estero (con particolare riferimento ai paradisi fiscali) senza che gli italiani possano fare nulla per impedirlo. I controlli saranno tanto serrati che i giornali hanno iniziato a parlare di “grande fratello fiscale“. La domanda è: basterà per ridurre l’evasione fiscale? A quale prezzo (in termini di privacy) si ledono i diritti degli italiani pur di fare cassa e stanare un evasore?
I prestiti agevolati per le piccole imprese
In tempi di crisi come quelli odierni, si sa, avviare un’attività e provare a farla crescere nel tempo è un’impresa che richiede un certo coraggio.
Relax banking
Relax banking: torniamo a parlare di questa banca, nata come banca online, che offre un conto corrente online di altissimo livello sia per i clienti privati, sia per quei clienti che hanno necessità di investire nel Trading online nel medio e nel lungo periodo senza troppe spese di commissione. Da un po’ di tempo Relax banking ha aperto diverse filiali nel centro e nel nord Italia, prestando maggiore attenzione verso i propri clienti, soprattutto quelli che non hanno molta dimestichezza con il mondo online. Scopriamo insieme i servizi che questa banca offre online e tramite le filiali a famiglie, imprese ed investitori online.
Diritto di recesso in negozio
Diritto di recesso in negozio: con i saldi ritorna a galla il tema del diritto di recesso in negozio. In generale, la legge non prevede il diritto di recesso in negozio, perché i clienti hanno già visto la merce e hanno deciso di acquistarla. E’ consuetudine di molti negozi, per attirare clienti, dare comunque il diritto di recesso in negozio soprattutto in riferimento agli acquisti e all’occasione. Se si sta facendo un regalo, per esempio, i clienti possono chiedere se si prevede il diritto di recesso in negozio se al festeggiato non dovesse piacere il regalo. Vediamo meglio come funziona.
Il fisco sui conti correnti
Stando a quanto descritto da una delle più note sentenze emesse dal Governo Monti e in base a quanto decretato sette mesi fa dalla chiacchieratissima