Se hai un’attività o ti occupi di pratiche aziendali, probabilmente hai già sentito parlare del portale Telemaco di InfoCamere. Questo strumento ti permette di inviare pratiche, consultare dati ufficiali sulle imprese italiane e accedere a molti servizi delle Camere di Commercio, direttamente dal tuo computer. Nel 2025, il portale continua a essere un punto di riferimento per professionisti e aziende, con nuove funzioni pensate per semplificare il lavoro di tutti i giorni.
In questa guida ti spiego come funziona davvero, cosa puoi fare online, come ottenere assistenza e quali sono i servizi più utili. Se ti occupi di invii al Registro Imprese, visure, bilanci o firme digitali, qui trovi tutto quello che serve per usare il portale agevolmente.
Cosa puoi fare online con Telemaco InfoCamere
Per usare i servizi di Telemaco, basta accedere con SPID, CIE o CNS. Una volta entrato nella tua area personale, puoi consultare visure, scaricare bilanci, richiedere certificati, inviare pratiche e molto altro. Tutto si svolge online, compresi i pagamenti che puoi fare con carta, tramite PagoPA o usando un conto prepagato.
Con Telemaco puoi:
- verificare i dati ufficiali delle imprese italiane;
- trasmettere pratiche firmate digitalmente al Registro Imprese;
- consultare fascicoli societari, anche di clienti o concorrenti;
- richiedere certificati e copie di atti registrati;
- attivare una PEC o una firma digitale;
- accedere a risorse utili per l’attività all’estero, in particolare in ambito UE.
Non serve andare allo sportello,tutto si fa online, anche nei festivi o fuori orario, i vecchi software come FedraPlus e Arianna sono stati superati da moduli digitali già inclusi nel portale. Quando invii una pratica, ricevi subito una ricevuta da conservare e questo ti permette di lavorare in modo più organizzato, risparmiando tempo e senza dover stampare nulla.
Come chiedere aiuto se hai un problema
Se qualcosa non ti torna mentre usi Telemaco, puoi chiedere supporto. Per le informazioni su Registro Imprese e uso del portale, puoi chiamare lo 06 64892892, dal lunedì al venerdì tra le 9 e le 18. Gli operatori rispondono a dubbi tecnici o ti aiutano a capire come compilare correttamente una pratica.
C’è anche un sistema di ticket: accedi alla tua area personale e apri una richiesta tramite la sezione “Assistenza”. Riceverai una risposta in tempi brevi, di solito con istruzioni dettagliate; per alcune domande legate a PEC o dispositivi di firma, puoi anche contattare la tua Camera di Commercio locale, che fornisce supporto personalizzato.
Se non sei pratico con le procedure digitali, ti consiglio di leggere le guide in PDF disponibili sul sito, che ti spiegano passo passo come procedere, e molti utenti le trovano davvero utili, soprattutto per evitare errori frequenti.
Le novità del 2025 e i servizi digitali
Rispetto al passato, il portale Telemaco ora ha un’interfaccia più chiara e permette anche di ricevere notifiche su scadenze o esiti delle pratiche, via email o SMS.
Se gestisci molte pratiche, ad esempio come commercialista o consulente, puoi collegare strumenti esterni grazie a un sistema API pensato proprio per i professionisti e questo ti permette di lavorare in modo più fluido, senza dover reinserire ogni volta gli stessi dati.
Le pratiche si inviano ancora con firma digitale e i pagamenti avvengono tramite PagoPA, come da normativa. Il portale continua a essere aggiornato con nuove funzioni, ma la logica rimane la stessa: farti risparmiare tempo, evitare code e offrirti strumenti utili a gestire la tua attività.
Per non perderti aggiornamenti e novità, puoi consultare la sezione “Novità” del sito InfoCamere o attivare la newsletter, così ricevi tutto direttamente nella tua casella.